Tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato con cuore morbido: cotto nella friggitrice ad aria

Oggi, nella mia rubrica Pasticci e Pasticcini in Cucina, condivido con voi una deliziosa ricetta: il Tortino al cioccolato con cuore morbido di Nutella, cotto nella friggitrice ad aria.

La sua preparazione richiede pochi ingredienti comuni, una forchetta e solamente sette minuti di cottura: è una classica ricetta “zero-sbatti” 😉

Le dosi sono per 3-4 tortini, a seconda della grandezza dei pirottini.

  • Nr. 2 uova
  • Nr. 2 cucchiai di zucchero
  • Nr. 2 cucchiai di farina bianca 00
  • Nr. 1 cucchiaio di cacao amaro
  • Nr. 2 cucchiai di Nutella
  • Zucchero a velo
  • Pirottini

Iniziamo mettendo le uova in una ciotola. Poi aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo tutto insieme con una forchetta finché diventa bello e cremoso.

Ora, aggiungiamo la farina e il cacao amaro alla ciotola e mescoliamo ancora.

Infine, aggiungiamo i 2 cucchiai di Nutella e mescoliamo ancora finché il tutto diventa un composto liscio e privo di grumi.

Prepariamo i pirottini, quei piccoli stampini carini, o usiamo quelli di carta da forno usa e getta se non ne abbiamo altri a disposizione. Riempiamoli con l’impasto.

Accendiamo la friggitrice ad aria e mettiamola a 200°C., quando è pronta, mettiamo i pirottini dentro con molta attenzione.

Cuociamo i tortini nella friggitrice ad aria per circa 7 minuti o finché diventano alti e dorati sopra. È così divertente vederli crescere!

Una volta che sono pronti, tiriamoli fuori e lasciamoli raffreddare un po’.

Il mio soffice tortino al cioccolato con cuore fondente di Nutella, cotto nella friggitrice ad aria, è pronto da gustare!

Prima di mangiarli, possiamo mettere un po’ di zucchero a velo sopra. Questo li rende ancora più speciali!

Questo dolcetto è incredibilmente semplice da preparare, ma il risultato è davvero eccezionale: un cuore cremoso avvolto da una deliziosa crosticina esterna.

Possiamo gustarlo come merenda pomeridiana con il classico tè all’inglese oppure abbinarlo a una deliziosa pallina di gelato alla vaniglia: un tocco extra di bontà.

Non ci resta che condividere momenti speciali con gli amici e concludere la serata con questo tortino eccezionale dal cuore fondente di Nutella.

Buon appetito! 😊🍰🍨

Prima di dire ciao, voglio condividere con voi un video su come il cacao diventa il cioccolato che amiamo ora! Il cioccolato ha fatto un viaggio incredibile nel tempo, attraverso diverse culture, diventando la delizia che adoriamo oggi. Tutto questo grazie a persone creative e golose che hanno reso il cioccolato così fantastico! ecco il link: Dal cacao al cioccolato

Dolcetto di Natale veloce e squisito

Oggi vi propongo un delizioso dolcetto di Natale, facile da fare e pronto in 5 minuti 🙂

La potete fare di una qualsiasi forma, ma visto che Natale è ormai alle porte, oggi vi propongo un dolcetto natalizio a forma di albero di Natale.

Gli ingredienti che ho usato sono:

  • N. 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • Nutella q.b
  • Zucchero a velo q.b.
  • Formine per dolci a forma di stella (oppure altre forme se vi piacciono di più o se non avete le stelle)
  • Latte q.b. per spennellare
  • Un coltello affilato

Forno preriscaldato a 180°

Siete pronti ad iniziare a fare questo dolcetto?

Bene! Allora iniziamo…
Grembiulino indossato, pronti… VIA!

Prima di tutto ricordatevi di accendere il forno a 180°.

In una teglia rettangolare piana stendete il primo rotolo di pasta sfoglia, spalmate sopra uno strato abbondante di Nutella e poi ricopritela con altra sfoglia.

A questo punto realizzate una sagoma a forma di albero di Natale sui fogli di pasta sfoglia ritagliandola con un coltello affilato. Togliete delicatamente la pasta in eccesso e posatela su un piatto ricoperto con la carta da forno per evitare che si attacchi al piatto e diventi ingestibile. Poi, intagliate con la formina da dolci la stella da poter mettere sulla punta dell’albero.

A questo punto ritornate al vostro albero, e intagliate i rami dell’albero con dei tagli orizzontali cercando di non arrivare fino al centro dell’albero.

Iniziate ora ad arrotolare i rami dell’albero creando un effetto in 3D e scenografico, anche l’occhio vuole la sua parte 😉

Una volta finito di arrotolare i rami posizionate la stella ricavata poco fa, sulla punta dell’albero e spennellate l’intero albero con il latte.

Per non sprecare la pasta avanzata dal ritaglio dell’albero di Natale, potete intagliare altre formine a forma di stelle e di cuore o di qualsiasi altra forma che più vi piace, creando cosi dei biscottini da poter mettere attorno all’albero una volta finito 😉

Una volta finito infornate l’albero di Natale in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti o fino a quando lo vedete dorato.

Una volta sfornato lasciatelo raffreddare e prima di servirlo spolveratelo leggermente con lo zucchero a velo.

Et voilà il dolcetto #zerosbatti è pronto da gustare. Se volete potete abbellire albero mettendo delle decorazioni, io ho messo dei fiorellini di zucchero.

Prima di salutarvi vi posto qualche foto di Natale.

Con l’occasione vi faccio tantissimi auguri, che sia per tutti voi un Natale pieno di sorrisi e gioia. Vi lascio dedicandovi questa bella canzone di Natale.

Ciao, a presto!

Una torta “cioccolatosa” da leccarsi i baffi

Gli ingredienti che ho usato sono:

  • 170 gr farina 00
  • 220 gr zucchero semolato
  • 30 gr cacao amaro
  • 130 ml latte
  • 3 uova
  • 2 cucchiai abbondanti di Nutella
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Per la cottura preriscaldare il forno a 180 gradi.

Come di consueto ho indossato il mio super e bellissimo grembiulino da cucina che mi ha regalato la mia amica Elena 😉

Prima di iniziare ho acceso il forno così da portarlo ad una temperatura di 180°.

In una ciotola ho messo i vari ingredienti: la farina, il lievito per dolci, lo zucchero, il cacao amaro, il latte, l’olio di semi e le uova ed ho iniziato a mescolarli con una frusta elettrica.

Una volta raggiunta la consistenza cremosa ho aggiunto due cucchiai super abbondanti di Nutella.

Poi, ho continuato a mescolare con la frusta elettrica per altri tre/quattro minuti fino a che la Nutella non si è amalgamata completamente al composto.

Ora l’impasto è pronto per essere infornato.

Prima di versare l’impasto ho imburrato e infarinato la tortiera, e con l’aiuto della spatola (se non avete una spatola potete usare un cucchiaio di legno), ho versato l’impasto lisciando la superfice.

Ed ecco che finalmente ho potuto infornare la mia torta!

Dopo circa 45/50 minuti ho controllato se la cottura era ultimata utilizzando il metodo dello stuzzicadenti. Sapete cos’è la prova dello stuzzicadenti? Ora ve lo racconto!

Infilate uno stuzzicadenti al centro della torta: se lo stuzzicadenti ne uscirà pulito, significa che la torta è ben cotta; se invece sullo stuzzicadenti doveste notare briciole o rimasugli, allora significherà che l’interno della torta è ancora crudo.

Questo metodo è il più efficace e semplice 😊 ed è esattamente quello che ho fatto!

La mia torta super “cioccolatosa” è pronta!

Prima di gustarla ho dovuto aspettare il tempo necessario affinché si raffreddasse, così da poterla cospargere di zucchero a velo, poi ho decorato la torta con dei cuoricini colorati di zucchero per renderla esteticamente più bella 😊

Avrete notato che in questo articolo ho messo l’hashtag #zerosbatti 😊 ma non vi ho detto cosa significa…

#zerosbatti o #zerosbattiincucina sono due hashtag che hanno l’obiettivo di indicare le ricette semplici fatte da persone che non sono esperte, ricette realizzate con accessori che non sono ricercati o costosi. Solo persone come tutti noi che, come dice il nome, sono sempre di corsa e hanno bisogno di ricette da fare in poco tempo con zero sbattimenti.

Ora non mi resta che augurarvi una buona pausa golosa!

Prima di salutarvi vi posto ancora una foto e…

Tovate l’intruso 🙂

Scrivetemi nei commenti se avete trovato l’intruso ;D

Alla prossima…Ciao!

it_ITItalian