Ottobre è bello ma tieni pronto l’ombrello

Sapete questo è il mio mese: sono nata ad ottobre e proprio quest’anno compio gli anni a due cifre: 10 anni! 😀

Uno dei motivi principali per cui Ottobre è amato da tanti è la trasformazione dei paesaggi in una tavolozza di colori autunnali. Gli alberi si tingono di sfumature di rosso, arancione e giallo, creando un panorama mozzafiato in molte parti del mondo. Le passeggiate nei parchi o nelle campagne diventano un’esperienza visiva straordinaria.

Nel mese di ottobre c’è la seconda fase della vendemmia: la pigiatura dell’uva, quel divertente momento dove i bambini e le mamme pigiano con i piedi gli acini.

Per chi è interessato le fasi lunari del mese di ottobre sono:

01-08 ottobre: luna crescente

9 ottobre: luna piena

10-24 ottobre: luna in fase calante

25 ottobre: luna nuova

26-31 ottobre: luna in fase crescente

Passando dalla montagna al mare troviamo che le spiagge ormai sono deserte ma i week-end si popolano di persone che passeggiano sul lungomare. A ottobre ci sono giornate tiepide e soleggiate che permettono di passare il pomeriggio in tranquillità e relax in riva al mare anche se il costume ormai è nell’armadio 😉

A volte capita che la mamma mi porta a fare i compiti in spiaggia così approfittiamo delle ultime belle giornate per stare all’aria aperta.

Il mese di ottobre si chiude con la festa di Halloween, una festa che si festeggia oramai ovunque nel mondo e che negli ultimi anni è arrivata anche in Italia. Questa ricorrenza è un modo per ricordare le persone che non sono più con noi.

Per noi bambini è un periodo molto divertente! Andiamo in giro chiedendo “dolcetto o scherzetto”? Assieme alla famiglia e con gli amici ci si diverte a intagliare la lanterna di Jack (che è la tradizionale lanterna di zucca legata alla leggenda irlandese di Stingy Jack, un fabbro ubriacone che fa un patto con il Diavolo e a causa di questo patto è condannato a vagare per la Terra con solo una zucca scavata per illuminare la sua strada) e ci trucchiamo per apparire mostruosi ma divertenti.

Anche io mi travesto e mi trucco in modo spaventoso (che bello vederci tra noi tutti travestiti da strega, vampiro, teschio, zombie, scheletro e spettro!) e poi vado lungo le vie suonando al campanello delle case sperando in un dolcetto piuttosto che in uno scherzetto.

I negozi hanno le vetrine allestite a tema e molti mettono a disposizione caramelle e dolcetti per tutti i bambini che entrando esclamano:

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Anche i giardini delle case, compreso il mio, sono addobbati a tema di Halloween. Mostri, zucche intagliate, scheletri, fantasmini e finte ragnatele regnano sovrani in questa giornata ;D

Concludo con il proporvi le giornate mondiali/internazionali di questo mese:

4 OTTOBRE

Giornata Mondiale degli Animali 

La Giornata Mondiale degli Animali è un’occasione speciale per celebrare il nostro amore e rispetto verso gli animali, compiendo azioni speciali per evidenziare la loro importanza nel mondo.

Le vite degli animali sono profondamente influenzate dalle azioni di noi individui, imprese e nazioni perciò tocca a noi piccoli portare avanti con impegno queste giornate importanti.

9 OTTOBRE

Giornata mondiale degli uccelli migratori 

Ogni migrazione prevede sia un viaggio di andata che uno di ritorno e così mentre la seconda settimana di maggio si festeggia la migrazione primaverile, il 9 ottobre si celebrerà quella autunnale.

Gli uccelli migratori sono sempre più minacciati dai cambiamenti climatici, ogni anno ci sono tantissime iniziative organizzate in tutto il mondo dedicate ai migratori alati, come: mostre, laboratori didattici e uscite di birdwatching.

Vi posto questo piccolo video, fa riflettere su come un piccolo uccello canoro viene attirato nei pericoli della città da luci intense. Le minacce che deve affrontare sono comuni per gli uccelli migratori che cercano di navigare negli ambienti urbani.

23 OTTOBRE

Giornata Internazionale del Leopardo delle Nevi 

Tutti i paesi del mondo sono impegnati più che mai per salvare questo leopardo in via di estinzione, la riduzione degli habitat e il bracconaggio, continuano a minacciare i pochi leopardi delle nevi rimasti. 🙁

Ora vi posto qualche foto dedicato al mese di ottobre

Ciao, ci sentiamo presto!