Come preparare un bagaglio a mano perfetto

È tempo di vacanza, per la mia rubrica Giocando con la creatività la noia se ne va, oggi desidero darti dei consigli utili su come preparare un bagaglio a mano ben organizzato che è fondamentale per viaggiare in modo pratico ed efficiente.

Con le restrizioni sul peso e le dimensioni imposte dalle compagnie aeree, è importante ottimizzare lo spazio disponibile e portare solo ciò di cui si ha effettivamente bisogno 😉

Bagaglio a mano

Prima di iniziare a preparare il tuo bagaglio a mano, informarti sulle restrizioni di peso e dimensioni imposte dalla compagnia aerea con cui voli.

Controlla attentamente i requisiti per il bagaglio a mano per evitare problemi al momento dell’imbarco. Assicurati di essere consapevole delle regole sui liquidi, sugli oggetti vietati e sulle dimensioni del bagaglio consentite.

Ora siamo pronti per iniziare a preparare il nostro bagaglio…
Bagaglio a mano

Fai una lista degli oggetti essenziali:

Prima di iniziare a impacchettare, crea una lista degli oggetti essenziali che vuoi portare con te durante il viaggio come: abbigliamento adatto al clima, articoli per l’igiene personale, documenti di viaggio e dispositivi elettronici.

Pensaci attentamente e cerca di includere solo ciò di cui hai veramente bisogno. Pianifica il tuo abbigliamento in base alla durata del viaggio, alle attività che prevedi di fare e alle condizioni climatiche.

La mia amica Cris, quando devo preparare il mio trolley, mi dice sempre ricordarti la regola del 5-4-3-2-1!

Non la conoscete? Allora ve la spiego io…😊

La regola del 5-4-3-2-1 significa nel portare 5 paia di calzini e biancheria intima a testa (compresi reggiseni), 4 top o polo o t-shirt (oppure felpe e maglioni, dipende dalla destinazione), 3 pantaloni, 2 paia di scarpe e 1 accessorio (ad es. cappello).

Ovviamente bisogna modificare gli articoli in base al luogo di destinazione, per esempio, se si va in una località di mare, probabilmente si starà la maggior parte del tempo con sandali e si possono eliminare qualche paio di calzini e aggiungere pantaloni corti o gonne, in questo caso non dimenticare il costume da bagno 😉

Ottimizza lo spazio:

Per ridurre al minimo le pieghe e risparmiare spazio, utilizza la tecnica di arrotolamento degli indumenti. Arrotola t-shirt, pantaloni e vestiti leggeri anziché piegarli.

Questo permette di ridurre lo spazio occupato e aiuta a mantenere l’ordine all’interno del bagaglio.

Sfrutta gli spazi vuoti all’interno delle scarpe o degli accessori per riporre oggetti più piccoli per esempio come i calzini😉

Limita i liquidi:

ricordati di rispettare le regole sui liquidi dell’aeroporto. Metti i liquidi in contenitori da 100 ml o meno e mettili in una borsa trasparente richiesta.

Considera che puoi utilizzare prodotti solidi o campioncini di prodotti per ridurre la quantità di liquidi da trasportare.

Kit di primo soccorso:

Un’altra cosa importante e avere con se un piccolo kit di pronto soccorso con cerotti, salviette disinfettanti, fermenti lattici, amuchina, antidolorifici per le necessità personali, repellente per insetti, il foil, fenistil o gentalyn (pomate per punture d’insetti, ragni, meduse) e soprattutto non dimenticatevi medicinali salvavita personali!

Documenti importanti:

Assicurati di avere i documenti importanti come il passaporto, le carte d’imbarco, le prenotazioni alloggio e i documenti di viaggio a portata di mano.

Utilizza una tasca esterna o un organizer dedicato per tenerli facilmente accessibili e sicuri durante il viaggio.

Un consiglio che vi posso dare e quello di fare una copia del documento personale tipo il passaporto e tenerlo separato dal documento in caso di perdita avrai con te la copia che sarà utile.

Preparare un bagaglio a mano ben organizzato richiede un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli.

Ricorda di tenere sempre in mente la praticità e l’essenzialità degli oggetti che porti con te, in modo da goderti al massimo il tuo viaggio.

Non mi resta che augurarvi buone vacanze!

Ciao, ci sentiamo presto!