Una torta “cioccolatosa” da leccarsi i baffi
Il cioccolato è una tentazione irresistibile per molti di noi, e cosa c’è di meglio di una torta al cioccolato per soddisfare questa voglia di dolcezza? Oggi vi guideremo nella preparazione di una torta “cioccolatosa” da leccarsi i baffi. Questa ricetta è perfetta per chiunque ami il gusto intenso e avvolgente del cioccolato. Preparatevi a un viaggio culinario che stimolerà tutti i vostri sensi!
Per la mia rubrica pasticci e pasticcini in cucina vi propongo una delle mie ricette di una super torta cioccolatosa #zerosbatti preferite perché è facilissima da preparare e soprattutto velocissima. È l’ideale per fare merenda, come dolcetto di fine pasto o… perché no? Anche per la colazione così poi si va a scuola belli carichi di energia 😉

Gli ingredienti che ho usato sono:
- 170 gr farina 00
- 220 gr zucchero semolato
- 30 gr cacao amaro
- 130 ml latte
- 3 uova
- 2 cucchiai abbondanti di Nutella
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
Per la cottura preriscaldare il forno a 180 gradi.


Come di consueto ho indossato il mio super e bellissimo grembiulino da cucina che mi ha regalato la mia amica Elena 😉


Prima di iniziare ho acceso il forno così da portarlo ad una temperatura di 180°.
In una ciotola ho messo i vari ingredienti: la farina, il lievito per dolci, lo zucchero, il cacao amaro, il latte, l’olio di semi e le uova ed ho iniziato a mescolarli con una frusta elettrica.









Una volta raggiunta la consistenza cremosa ho aggiunto due cucchiai super abbondanti di Nutella.


Poi, ho continuato a mescolare con la frusta elettrica per altri tre/quattro minuti fino a che la Nutella non si è amalgamata completamente al composto.
Ora l’impasto è pronto per essere infornato.
Prima di versare l’impasto ho imburrato e infarinato la tortiera, e con l’aiuto della spatola (se non avete una spatola potete usare un cucchiaio di legno), ho versato l’impasto lisciando la superfice.
Ed ecco che finalmente ho potuto infornare la mia torta!




Dopo circa 45/50 minuti ho controllato se la cottura era ultimata utilizzando il metodo dello stuzzicadenti. Sapete cos’è la prova dello stuzzicadenti? Ora ve lo racconto!
Infilate uno stuzzicadenti al centro della torta: se lo stuzzicadenti ne uscirà pulito, significa che la torta è ben cotta; se invece sullo stuzzicadenti doveste notare briciole o rimasugli, allora significherà che l’interno della torta è ancora crudo.
Questo metodo è il più efficace e semplice 😊 ed è esattamente quello che ho fatto!


La mia torta super “cioccolatosa” è pronta!


Prima di gustarla ho dovuto aspettare il tempo necessario affinché si raffreddasse, così da poterla cospargere di zucchero a velo, poi ho decorato la torta con dei cuoricini colorati di zucchero per renderla esteticamente più bella 😊




Avrete notato che in questo articolo ho messo l’hashtag #zerosbatti 😊 ma non vi ho detto cosa significa…
#zerosbatti o #zerosbattiincucina sono due hashtag che hanno l’obiettivo di indicare le ricette semplici fatte da persone che non sono esperte, ricette realizzate con accessori che non sono ricercati o costosi. Solo persone come tutti noi che, come dice il nome, sono sempre di corsa e hanno bisogno di ricette da fare in poco tempo con zero sbattimenti.
Ora non mi resta che augurarvi una buona pausa golosa!




Prima di salutarvi vi posto ancora una foto e…
Tovate l’intruso 🙂

Scrivetemi nei commenti se avete trovato l’intruso ;D