Settembre: fresco la sera e fresco la mattina
Settembre il mese dalle temperature miti, aria settembrina frasca la sera e fresca la mattina.
Da oggi pubblicherò un almanacco mensile: curiosità, giornate mondiali, internazionali o nazionali (ovviamente dedicato ai miei amici animali), la luna, le stelle, i segni zodiacali del mese, insomma, tutto quello che mi passa per la testa sul mese in corso. Oggi vi racconterò qualcosa sul mese di settembre!
Settembre, come recita una canzone celebre che mi ha fatto ascoltare mamma “l’estate sta finendo” porta la fine dell’estate.
Nell’anno 2022 il 23 settembre si entra nell’equinozio d’autunno. E’ il momento particolare in cui la durata delle ore di luce e di buio è uguale su tutto il pianeta. I colori della natura che ci circonda iniziano a cambiare, gli alberi iniziano ad assumere dei colori caldi e brillanti, quasi a sembrare finti.
Per la maggior parte di noi settembre segna la fine delle vacanze estive, si ricomincia con la scuola e si ritorna alla normale routine quotidiana e già si inizia a pensare alle prossime vacanze.
Nel mese di settembre, anche se la scuola è iniziata, qualche volta vado al mare, che per mia fortuna è vicino a casa. Le temperature sono ancora miti e si sta benissimo, l’acqua del mare sembra più trasparente e cristallina.



Settembre dà inizio a fiere e sagre autonnali, come ad esempio la festa dell’uva in Trentino-Alto Adige, o la fiera del peperone a Carmagnola (TO). La fine dell’estate infatti, coincide con l’inizio delle feste locali e per questo mese ci sarà che l’imbarazzo della scelta.
La maggior parte sono feste tradizionali di tipo enogastronomico che ci accompagneranno per tutto il resto dell’anno.
Molti sono i frutti che questo mese ci regala: uva, castagne, noci, nocciole, pere, lamponi, fichi; è il mese dedicato alla raccolta delle mele, con questi frutti si possono fare dei dolci molto squisiti sopratutto una delle mie preferite: la torta di mele della nonna 😉



L’anno scorso, in una sera di settembre, mi è capitato di osservare la Luna con il telescopio del mio amico Marco. Era bellissima! E mia mamma è anche riuscita a fotografarla.
La Luna è sempre uguale, ma quando la guardiamo dalla terra, cambia aspetto a seconda delle giornate. A volte sembra un sorriso stampato nel cielo, altre volte, sembra una grossa lampada che ci illumina; eppure la Luna non brilla di luce propria ma è illuminata dal Sole (a volte tutta, altre volte una parte).
Tutti questi aspetti che la Luna ci offre sono dovuti dalle fasi lunari, ovvero i cambiamenti della Luna che noi vediamo dalla Terra. Le fasi lunari si ripetono ogni mese e sono: la Luna crescente, la Luna piena, la Luna in fase calante, la Luna nuova e la Luna in fase crescente.
Per chi segue le fasi lunari questo è il calendario del mese di settembre 2022:
01-09 settembre: luna crescente
10 settembre: luna piena
11-24 settembre: luna in fase calante
25 settembre: luna nuova
26-30 settembre: luna in fase crescente



La pietra preziosa del mese di settembre è lo Zaffiro, tutti pensano che sia di un unico colore: blu; ma è una gemma dalle colorazioni più varie: dal rosa all’arancio, al porpora, al verde, al giallo, fino al bianco incolore.
I segni zodiacali legati a questo mese sono: la VERGINE (dal 24 agosto al 23 settembre) e la BILANCIA (dal 24 settembre al 22 ottobre)
Per la Vergine, l’elemento è la terra, il pianeta è Mercurio e la sua pietra è l’Agata. Per la Bilancia, invece, il suo elemento è l’aria, il pianeta è Venere la sua pietra lo Zaffiro e il Corallo.
Per quanto riguarda le giornate mondiali ed internazionali per il mese di settembre vi ricordo:
15 SETTEMBRE
Giornata internazionale del panda rosso
Il panda rosso, una specie originaria dell’Himalaya orientale è un animaletto molto carino il suo nome lo prende dal color ruggine e ha un musetto simpatico.
Fra le minacce a questa specie c’è anche il cambiamento climatico che sta causando siccità frequenti, nevicate e inondazioni e modifica la vegetazione nell’Himalaya.
La popolazione mondiale di panda rosso è diminuita del 50% negli ultimi 20 anni anche perchè sono sempre meno i bambù dove costruiscono i loro nidi 🙁


22 SETTEMBRE
Il 22 settembre ci sono due giornate mondiali di cui vi voglio parlare che per me sono entrambe importanti e da ricordare.
Giornata mondiale del rinoceronte
Il rinoceronte viene cacciato dai bracconieri per il suo prezioso corno, che viene utilizzato dalla medicina cinese e raggiunge, nel mercato nero, costi elevati 🙁
Sul sito del WWF c’è una pagina dedicata per chi vuole aiutare il rinoceronte. Se volete aiutarli questo è il link salviamo i rinoceronti


Giornata Mondiale senza Auto
Per aiutare il nostro pianeta e tentare almeno in un giorno di ridurre l’inquinamento, per questo nostro mondo ormai pieno di automobili, questa è una giornata da segnare sul calendario.
Con questa giornata magari molti si domandano:
Cosa facciamo nella giornata mondiale senza auto ? Dove andiamo?
Beh, è un modo per fare lunghe passeggiate con i propri genitori, fare un pic-nic nel parco vicino a casa, giochi di società insieme ad amici, un giro in biciletta… insomma tutto tranne usare l’automobile 🙂
Ora vi posto qualche foto “settembrina” e vi aspetto con le curiosità del mese di ottobre.

















