Festa del Papà: un pensierino fai da te

Il giorno della Festa del Papà in Italia, e in molti paesi cattolici, viene celebrato il 19 marzo, il giorno di San Giuseppe.

Forse non tutti sanno che la Festa del Papà viene, sì celebrata in quasi tutto il mondo, ma ogni Paese la celebra in base alla sua storia e alle sue tradizioni.

Per questo non esiste un’unica data condivisa in cui viene festeggiata, per esempio in Francia, negli Stati Uniti d’America e in Inghilterra la ricorrenza viene celebrata la terza domenica di giugno.

tempo di lettura 1 minuto

Come per tantissime altre festività e ricorrenze, in Italia anche la Festa del Papà viene celebrata con dolci e prelibatezze che variano di regione in regione.

I dolci più famosi, e diffusi da nord a sud, sono i bignè di San Giuseppe, piccoli dolci fritti ripieni di crema pasticcera e cosparsi di zucchero a velo.

In Toscana si preparano le frittelle di riso di San Giuseppe, mentre a Napoli le zeppole di San Giuseppe con abbondante crema pasticceria, anche se in origine venivano preparate proprio per la Festa del Papà, oggi si possono gustare in ogni periodo dell’anno.

Per la mia rubrica giocando con la creatività la noia se ne va , vi posto il mio video, che potete anche trovare sul mio profilo TikTok (@k.krisland), su come fare un piccolo pensiero per il vostro papà.

Materiale utilizzato:

  • N. 1 foglio bianco quadrato
  • N. 1 cartoncino rosso
  • N. 1 cartoncino nero
  • Colla a stick
  • Pennarelli
  • Forbici

Se a questo bel bigliettino volete aggiungere un regalino, la mia amica Cris, nel suo articolo vi suggerisce qualche idea carina su cosa regalare al vostro papà. Vi lascio il link 😉https://ingiroingiro.it/10-regali-perfetti-per-il-papa-giramondo

Prima di salutarvi auguro una straordinaria Festa del Papà a tutti i Papà del mondo!

Ciao, ci sentiamo presto!