Semina di settembre: ortaggi e fiori colorati per il tuo giardino
Il mese di settembre segna la transizione dall’estate all’autunno, portando con sé cambiamenti climatici e una nuova serie di opportunità per gli amanti dell’orticultura. Mentre alcune colture estive stanno raggiungendo la fine del loro ciclo di vita, settembre è il momento ideale per iniziare a seminare colture autunnali che prospereranno nelle temperature più fresche e nei giorni più corti.
Per la mia rubrica almanacco mensile e per quanto riguarda il mese di settembre, mi fa piacere darvi qualche suggerimento su cosa seminare nel mese di settembre per massimizzare il successo nell’orto e nel giardino autunnale.
Settembre è un mese eccitante per i giardinieri, poiché offre l’opportunità di seminare colture autunnali che saranno pronte per la raccolta nei mesi successivi.
Dalla lattuga alle carote, dalle cipolle agli spinaci, c’è una vasta gamma di opzioni da considerare. Con le cure adeguate e l’attenzione alle esigenze specifiche di ogni pianta, è possibile ottenere un’abbondante raccolta di prodotti freschi e deliziosi durante tutto l’autunno e oltre.



Colture da seminare a settembre
Lattuga e Insalate a Foglia: la lattuga e altre verdure a foglia verde sono ottime scelte per la semina a settembre. Le temperature più fresche riducono il rischio di sviluppare fioriture premature, e gli ortaggi a foglia possono crescere bene durante le giornate più corte.



Spinaci: gli spinaci sono piante resistenti al freddo e prosperano nelle temperature autunnali. La semina a settembre consentirà loro di raggiungere la maturità prima dell’arrivo dell’inverno.


Ravanelli: i ravanelli hanno un ciclo di crescita relativamente breve e possono essere seminati in settembre per un raccolto autunnale. Assicurarsi di mantenere il terreno umido per evitare che diventino legnosi.


Cavoli e Broccoli: settembre è il momento perfetto per iniziare a coltivare cavoli e broccoli, poiché le temperature più fresche favoriscono la crescita di queste colture a foglia.




Cipolle: le cipolle possono essere coltivate da semi o da bulbi. La semina delle cipolle in settembre consente loro di crescere lentamente durante l’autunno e l’inverno, per una raccolta nella primavera successiva.


Aglio: la semina dell’aglio in settembre permette alle teste di svilupparsi bene durante l’inverno, producendo bulbi robusti e saporiti nella primavera successiva.


Fave e Piselli: queste leguminose possono essere seminate a settembre per la raccolta nella primavera successiva. Possono anche essere usate come colture di copertura per migliorare la fertilità del terreno.


Barbabietole e Carote: sebbene siano colture a crescita lenta, le barbabietole e le carote seminate a settembre possono essere raccolte durante l’autunno e persino conservate in giardino durante l’inverno in climi miti.


Con l’arrivo del mese di settembre, si ha anche l’opportunità di arricchire gli spazi all’aperto con una varietà di fiori autunnali che sfoggiano colori vibranti e creano un’atmosfera accogliente.
La scelta dei fiori da seminare in questo periodo è fondamentale per ottenere un giardino in fiore anche durante la stagione più fresca dell’anno.
Seminare fiori a settembre è un modo meraviglioso per prolungare la fioritura del vostro giardino anche durante la stagione autunnale. Dalla vivace calendula alle eleganti viole cornute e ai classici crisantemi, le opzioni sono varie e offrono una splendida gamma di colori e forme.
Con la giusta cura e attenzione, potrete godere di un giardino autunnale bellissimo e accogliente che vi regalerà gioia e bellezza durante i mesi più freddi dell’anno.


Fiori da seminare a settembre
Calendule: le calendule sono fiori luminosi e allegri che prosperano nelle temperature più fresche dell’autunno. I loro colori accesi aggiungono vitalità al giardino. Piantate i semi a una profondità di circa 1 cm e godetevi la fioritura fino alle prime gelate.


Viola Cornuta: questi fiori resistenti al freddo sono perfetti per il giardino autunnale. Le viole cornute sono disponibili in una varietà di colori e aggiungono un tocco elegante alle aiuole. Piantate i semi a una profondità di 0,5 cm.
Pansé e Viola del Pensiero: questi fiori a forma di volto sono iconici per la loro fioritura invernale. Piantate i semi a una profondità di circa 1 cm e lasciate spazio sufficiente tra le piante per consentire una crescita sana.



Campanule: le campanule autunnali aggiungono un tocco di eleganza al giardino. Piantate i semi a una profondità di 0,5 cm e fornite loro un terreno ben drenato.


Amaranto: questi fiori dall’aspetto esotico sfoggiano tonalità di rosso, viola e arancione. Piantate i semi a una profondità di 1 cm in un’area soleggiata.

Crisantemi: i crisantemi sono fiori autunnali classici, noti per la loro resistenza alle temperature fredde. Piantate le giovani piantine in un terreno ben preparato e godetevi una varietà di colori e forme.


Cura delle Coltivazioni Autunnali
Durante la semina a settembre, è importante fornire alle nuove piantine l’adeguata quantità di acqua e nutrimenti.
Inoltre, poiché le giornate si accorciano, potrebbe essere necessario prevedere un sistema di illuminazione supplementare per stimolare la crescita delle piante che richiedono molta luce.
Mantenere il terreno ben drenato e aggiungere uno strato di pacciame intorno alle piante può aiutare a conservare l’umidità e a moderare le temperature del terreno durante le notti più fredde.


Per quanto riguarda le fasi lunari di settembre 2023 sono:
01-14 settembre: luna calante
15 settembre: luna nuova
16-28 settembre: luna crescente
29 settembre: luna piena
30 settembre luna calante
I segni zodiacali legati a questo mese vi ricordo che sono la Vergine (dal 24 agosto al 23 settembre) e la Bilancia (dal 24 settembre al 22 ottobre).
L’elemento della Vergine è la Terra ed è il segno dell’ordine, dell’organizzazione, della precisione, dell’altruismo, della modestia e dell’umiltà. I nati sotto il segno della Vergine tendono spesso a sottovalutarsi o a sottovalutare gli altri.
Invece l’elemento della Bilancia è l’aria ed è il segno della giustizia, della ricerca dell’equilibrio, dell’armonia, ciò che può spingere le persone nate sotto questo segno a fare troppi compromessi.


Prima di salutarvi vi ricordo, come vi ho accennato nel mio articolo settembre: fresco la sera e fresco la mattina, il 15 settembre è la Giornata internazionale del panda rosso e il 22 settembre è la Giornata mondiale del rinoceronte.
Vi rigiro i link per chi volesse contribuire alla salvaguardia di questi due animali in via d’estinzione:
Aiutiamo il panda rosso: https://sostieni.wwf.it/donazione-regolare-crimini-di-natura.html
Salviamo i rinoceronti: https://sostieni.wwf.it/aiuta-il-rinoceronte.html



