Il gatto: vivace e selettivo felino dall’intelligenza acuta
Il gatto: il vivace felino dal fascino misterioso e selvatico, arguto e selettivo con una acuta intelligenza capace di farsi amare e adorare 🙂
Oltre la proclamazione dell’International Fund for Animal Welfareha che l’8 agosto, per onorare i gatti, si celebra la giornata internazionale del gatto; in diversi Paesi ci sono altre celebrazioni nazionali come quella del 17 febbraio sempre con motivazioni legate alla tutela del nostro amico felino.
Come annunciato nel mio ultimo articolo febbraio il mese più corto che ci sia, il 17 febbraio è la festa nazionale del gatto il nostro amico felino sornione, arguto e selettivo.
Questa data varia a secondo dei Paesi, per esempio negli Stati Uniti si celebra il 29 ottobre, in Giappone il 22 febbraio, In Polonia come in Italia il 17 febbraio.
Tempo di lettura 4 minuti


I gatti, per l’uomo, sono sempre stati degli animali pieni di mistero e di fascino, forse perché hanno quel lato dolce ma anche un po’ selvatico, perché amano stare in casa ma anche fuori e poi…Non sono quasi mai obbedienti, sono indipendenti ma anche in cerca di coccole dal loro umano preferito. Come la mia gattona Lulù the Queen.


Il gatto ha vari modi per comunicare: dalle fusa ai continui e diversi toni dei miagolii per attirare la nostra attenzione oppure per ottenere ciò che vuole. Hanno un ottimo udito e i baffi (le vibrisse) funzionano come recettori tattili che gli permettono di muoversi in condizioni di scarsa illuminazione.

Sono in grado di riconoscere alcune delle nostre emozioni dalle espressioni vocali e facciali, riconoscono il loro nome e la voce del loro proprietario dalle altre voci di essere umani.
Sono dei veri e propri dormiglioni, un gatto può arrivare a dormire fino a 18 ore al giorno!
Le posizioni che adottano quando schiacciano un pisolino sono veramente curiose adorano gli armadi (e le scatole), se ne lasci uno aperto poi ricordati di controllare che sia vuoto prima di richiuderlo😉
Vi propongo alcune foto carine di come i nostri vivaci felini fanno la nanna.
Guardate Fiocco e Pandora, i gattoni di mia cugina Elena, che dolci pelosetti quando dormono!


Nike della mia amica Daniela…prima di nanna sempre un pò di stretching 🙂

La dolce Micia del mio amico Angelo 🙂


E la mia adorata Lulù…ogni angolo è perfetto per fare la nanna!



I gatti sono super vanitosi, si puliscono costantemente, amano vedere il loro pelo splendente sono abili predatori, sono molto agili, flessibili e massicci, tanto da consentir loro di camminare molto silenziosamente e di spiccare grandi salti.
Le unghie retrattili (o protrattili) permettono loro di arrampicarsi e di afferrare con grande agilità qualunque cosa.
Nonostante siano spesso indipendenti, noi per loro siamo una fonte di sicurezza nei loro momenti difficili o quando sono sotto stress.



Il nostro amico felino soffre la solitudine dell’assenza del padrone che lo coccola e lo nutre.
Costruisce con l’essere umano un rapporto profondo. Infatti, anche il mordere dopo una coccola è per dimostrare il suo affetto, si strofina a mani e gambe, sia per lasciare il proprio odoresulle persone che per raccoglierlo. Questo rafforza il legame.
Tuttavia, il gatto prova una diffidenza di fondo e non ama i cambiamenti improvvisi.


Il gatto nero
Il gatto nero ha un portamento maestoso, occhi scintillanti di verde o giallo e sguardo fascinoso.
Le credenze si dividono, per alcuni i gatti neri sono considerati dei porta sfortuna, mentre per altre culture rappresentano la dea bendata e sono segno di prosperità.
Per la dea bendata, online, ho trovato i numeri del gatto nero da giocare al lotto, chissà magari portano fortuna…
Chi di voi vuole giocarli?
Io proverò a giocarli nelle giornate a loro dedicate e i numeri sono: da giocare rigorosamente sulla ruota di Napoli, terno: 3-17-81.


Prima di salutarvi vi posto un link di un sito dove vengono elencate un sacco di curiosità simpatiche e interessanti sul nostro amato micio di casa, se vi fa piacere leggerle cliccate qui: 101 curiosità sul nostro amico micio che forse non sai
Ora vi posto un piccolo video sulla mia gattona Lulù e qualche foto di Lulù, Fiocco e Pandora, Micia, Nero e Molly e il buffo Nike protagonisti di questo mio articolo 🙂


















Se avete qualche foto simpatica del vostro amico a quattro zampe e volete pubblicare la sua foto scrivetemi! Pubblicherò la loro foto nel mio articolo 🙂