Calendario dell’Avvento fai da te
L’Avvento è un periodo speciale di attesa e anticipazione che precede il Natale, e cosa c’è di meglio per contare i giorni fino al 25 dicembre se non un calendario dell’Avvento fatto a mano? In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di creazione di un calendario dell’Avvento personalizzato che aggiungerà un tocco di magia alla tua stagione natalizia.
Siamo ormai a novembre, il Natale si sta avvicinando e per noi bambini è divertente aspettarlo facendo il conto alla rovescia con il famosissimo calendario dell’Avvento pieno di sorprese, a volte dentro al pacchettini dei 24 giorni ci sono cioccolatini e caramelle, altre volte ci sono oggettini che servono a costruire qualcosa e altre volte ancora ci sono entrambe le cose 🙂 insomma, una meraviglia!
Da oggi inizierò a raccontarvi e proporvi delle idee carine su alcuni “lavoretti” creativi che nel tempo libero mi piace fare.


Prima di svelarvi un’idea su come creare un calendario dell’Avvento carino, facile da realizzare e magari da regalare a qualche vostra amichetta, vi racconto qualche curiosità proprio su questa tradizione del calendario dell’Avvento.
Il calendario dell’Avvento fu inventato nel 1908 da Gerhard Lang, un editore protestante originario di Maulbronn (Germania).
A quei tempi in Germania c’era già l’usanza di aspettare la nascita di Gesù facendo 24 piccoli pacchettini da scartare, ogni giorno a partire dal 1° dicembre fino al giorno di Natale. Ma Gerhard Lang fece qualcosa di diverso: preparò un calendario con dei disegni e delle finestrelle dove all’interno spuntavano angeli o piccoli Gesù bambino da ritagliare o assemblare. Solo successivamente si arrivò a inserire dolcetti e cioccolatini.
Vi giro il link di un video carino sull’Avvento (https://www.youtube.com/watch?v=ZLXlwbnVvMo)



E ora veniamo al mio calendario dell’Avvento.
Ho deciso di creare il calendario dell’Avvento con del materiale di riciclo e all’interno oltre al consueto cioccolatino ho deciso di inserire una sorpresina che, man mano che i giorni passano, si assembla diventando un vero e proprio gioiellino. Questo calendario l’ho creato per le mie amichette Viola e Olivia che vivono in Toscana così il giorno di Natale avranno un pensierino da parte mia visto che io non potrò vederle a causa della distanza che ci separa 🙂
Elenco del materiale che ho usato
- 24 Capsule del caffè usate (lavate e asciugate)
- Pennarelli
- Gomma Eva di colore bianco e rosso
- Cartoncino spesso
- Colla a caldo
- Cioccolatini
- Regalini 😉
Realizzazione
Prima di tutto, con mia mamma, abbiamo comprato dei cioccolatini, delle caramelle e alcune sorpresine che desideravo potessero assemblare nel corso dei giorni.
Io ho deciso di mettere all’interno delle piccole caramelle e tutto il necessario per arrivare a realizzare un braccialetto con dei ciondoli, ma potete optare per qualsiasi cosa o addirittura farlo solo ed esclusivamente con dei cioccolatini di vari gusti e colori 🙂
La prima cosa che ho fatto è stato svuotare, lavare e rimuovere la parte di alluminio delle capsule del caffè.
Poi ho preso la gomma Eva e ho disegnato dei cerchi usando la capsula del caffè e una matita, poi li ho ritagliati e quando sono arrivata ad averne 24 mi sono fermata perchè questi cerchi li userò come coperchio delle capsule dove all’interno andrò a mettere i cioccolatini, le caramelle e i vari pezzi che compongono il braccialetto.








Su ogni cerchio, con i pennarelli, ho disegnato un numero (da 1 a 24) e poi li ho abbelliti con dei disegni di fantasia.





All’interno di ogni capsula ho messo qualcosa di diverso, ad esempio nel numero uno (il 1° dicembre) ho messo un cioccolatino, nel numero due il primo pezzo del braccialetto, attenzione perché se fate il braccialetto come ho fatto io, dovete ricordarvi di inserire i vari pezzi con un senso per l’assemblaggio quindi, prima dei ciondoli dovete mettete la vite e il braccialetto cosicché man mano che verranno scartati i ciondoli, questi potranno essere assemblati senza correre il rischio che vengano persi.
Una volta decisa la sequenza tra cioccolatini e pezzi del braccialetto, ho potuto chiudere la cialda con i coperchi numerati preparati in precedenza.






Infine ho chiuso tutte le capsule, le ho ordinate e incollate su di un cartoncino sistemandolo a forma di albero di Natale e l’ho abbellito usando la mia fantasia.
Ovviamente potete sistemare le capsule come più vi piace: a forma di stella ad esempio, oppure legarle con dello spago su una canna di bambù. Insomma, usate la vostra fantasia come più vi ispira in modo che il risultato vi piaccia!
Et voilà…
Ecco il risultato 🙂 il mio calendario dell’Avvento è pronto!


