Pasticciando in cucina con grinta, è uscita una meringa variopinta

Tempo di lettura 2 minuti

Ci sono varie ricette su come fare le meringhe. Io vi propongo questa ricetta che per me è semplice e veloce da realizzare.

Gli ingredienti che ho usato sono:

  • 100 gr di albume a temperatura ambiente (circa 3 uova)
  • 200 gr di zucchero extra fine
  • Un pizzico di sale
  • 6 gocce di colorante alimentare (colore a scelta)

Per la cottura preriscaldare il forno a 100 gradi.

In una terrina ho diviso gli albumi dai turli, ho aggiunto un pizzico di sale e ho montato a neve gli albumi, se si vogliono fare le meringhe colorate è in questo momento che si aggiungono le 6 gocce di colorante alimentare. Io ho voluto farle di color lilla quindi ho aggiunto il colore alimentare viola che, unito all’albume che è bianco, è diventato di colore lilla.

Quando l’albume ha iniziato ad essere spumoso, ho iniziato ad aggiungere poco alla volta lo zucchero extra fine, fino ad ottenere un composto morbido e denso.

Una volta pronto il composto ho preparato la teglia mettendo della carta da forno. Con l’aiuto di due cucchiaini ho fatto delle piccole palline distanziandole tra loro, cercando di farle più o meno della stessa grandezza per non rischiare che durante la cottura alcune si cuociano troppo e altre rimangono crude, tipo slimeose 🙂

Una volta finito ho messo la teglia nel forno preriscaldato a 100 gradi per circa 70/90 minuti. Ovviamente I tempi di cottura variano molto in base alla grandezza delle meringhe e dal tipo di forno.

Una volta cotte, prima di toglierle dal forno lasciate riposare e raffreddare con il forno un pò aperto, in questo modo la meringa continuerà ad asciugarsi. Le meringhe saranno cotte quando si staccherranno facilmente dalla cartaforno.

Una volta raffreddate, servirle in un bel vassoio o piatto da portata colorato e gustarle 🙂

E voilà ecco le meringhette che ho fatto, il color lilla è rimasto solo all’interno, ma sono venute buonissime!

Quando le ho assaggiate erano croccanti con il cuore morbido come un marshmallow con un gusto delizioso!

Possiamo conservare le meringhe in un contenitore a chiusura ermetica, riposte lontano dall’umidità.

Ora vi posto qualche foto delle meringhe!

Ciao, ci sentiamo al prossimo mio pasticcio in cucina 🙂