Bagaglio a mano
Come preparare un bagaglio a mano perfetto

Ormai è tempo di vacanza e preparare il bagaglio a mano ben organizzato. Un bagaglio funzionale è fondamentale per un viaggio senza intoppi e senza stress…

È tempo di vacanza, per la mia rubrica Giocando con la creatività la noia se ne va, oggi desidero darti dei consigli utili su come preparare un bagaglio a mano ben organizzato che è fondamentale per viaggiare in modo pratico ed efficiente.

Con le restrizioni sul peso e le dimensioni imposte dalle compagnie aeree, è importante ottimizzare lo spazio disponibile e portare solo ciò di cui si ha effettivamente bisogno 😉

Bagaglio a mano

Prima di iniziare a preparare il tuo bagaglio a mano, informarti sulle restrizioni di peso e dimensioni imposte dalla compagnia aerea con cui voli.

Controlla attentamente i requisiti per il bagaglio a mano per evitare problemi al momento dell’imbarco. Assicurati di essere consapevole delle regole sui liquidi, sugli oggetti vietati e sulle dimensioni del bagaglio consentite.

Ora siamo pronti per iniziare a preparare il nostro bagaglio…
Bagaglio a mano

Fai una lista degli oggetti essenziali:

Prima di iniziare a impacchettare, crea una lista degli oggetti essenziali che vuoi portare con te durante il viaggio come: abbigliamento adatto al clima, articoli per l’igiene personale, documenti di viaggio e dispositivi elettronici.

Pensaci attentamente e cerca di includere solo ciò di cui hai veramente bisogno. Pianifica il tuo abbigliamento in base alla durata del viaggio, alle attività che prevedi di fare e alle condizioni climatiche.

La mia amica Cris, quando devo preparare il mio trolley, mi dice sempre ricordarti la regola del 5-4-3-2-1!

Non la conoscete? Allora ve la spiego io…😊

La regola del 5-4-3-2-1 significa nel portare 5 paia di calzini e biancheria intima a testa (compresi reggiseni), 4 top o polo o t-shirt (oppure felpe e maglioni, dipende dalla destinazione), 3 pantaloni, 2 paia di scarpe e 1 accessorio (ad es. cappello).

Ovviamente bisogna modificare gli articoli in base al luogo di destinazione, per esempio, se si va in una località di mare, probabilmente si starà la maggior parte del tempo con sandali e si possono eliminare qualche paio di calzini e aggiungere pantaloni corti o gonne, in questo caso non dimenticare il costume da bagno 😉

Ottimizza lo spazio:

Per ridurre al minimo le pieghe e risparmiare spazio, utilizza la tecnica di arrotolamento degli indumenti. Arrotola t-shirt, pantaloni e vestiti leggeri anziché piegarli.

Questo permette di ridurre lo spazio occupato e aiuta a mantenere l’ordine all’interno del bagaglio.

Sfrutta gli spazi vuoti all’interno delle scarpe o degli accessori per riporre oggetti più piccoli per esempio come i calzini😉

Limita i liquidi:

ricordati di rispettare le regole sui liquidi dell’aeroporto. Metti i liquidi in contenitori da 100 ml o meno e mettili in una borsa trasparente richiesta.

Considera che puoi utilizzare prodotti solidi o campioncini di prodotti per ridurre la quantità di liquidi da trasportare.

Kit di primo soccorso:

Un’altra cosa importante e avere con se un piccolo kit di pronto soccorso con cerotti, salviette disinfettanti, fermenti lattici, amuchina, antidolorifici per le necessità personali, repellente per insetti, il foil, fenistil o gentalyn (pomate per punture d’insetti, ragni, meduse) e soprattutto non dimenticatevi medicinali salvavita personali!

Documenti importanti:

Assicurati di avere i documenti importanti come il passaporto, le carte d’imbarco, le prenotazioni alloggio e i documenti di viaggio a portata di mano.

Utilizza una tasca esterna o un organizer dedicato per tenerli facilmente accessibili e sicuri durante il viaggio.

Un consiglio che vi posso dare e quello di fare una copia del documento personale tipo il passaporto e tenerlo separato dal documento in caso di perdita avrai con te la copia che sarà utile.

Preparare un bagaglio a mano ben organizzato richiede un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli.

Ricorda di tenere sempre in mente la praticità e l’essenzialità degli oggetti che porti con te, in modo da goderti al massimo il tuo viaggio.

Non mi resta che augurarvi buone vacanze!

Ciao, ci sentiamo presto!

Luglio
Luglio: mese che porta con sé l’entusiasmo dell’estate

Il mese di luglio è spesso associato all’estate, alle vacanze e alle lunghe giornate di sole. È un periodo dell’anno atteso da molti, in quanto offre numerose opportunità per godersi il bel tempo e partecipare a eventi speciali.

Per la mia rubrica Almanacco mensile, oggi vi racconto qualcosa sul mese di luglio, un mese che porta con sé l’entusiasmo dell’estate, con giornate più lunghe e temperature calde che invogliano a trascorrere il tempo all’aria aperta.

Con l’estate nel pieno del suo splendore, luglio è un periodo in cui molte persone vanno in vacanze e si dedicano al relax. Le scuole finalmente sono in pausa 😊 e le destinazioni turistiche sono in piena attività.

Il mese perfetto per esplorare luoghi nuovi, rilassarsi sulla spiaggia o fare escursioni nella natura; luglio offre anche una serie di eventi e opportunità da non perdere, spaziando dalla cultura all’intrattenimento, dagli sport agli avvenimenti più rilevanti a livello mondiale.

Per il mese di luglio le fasi lunari del mese sono:

01-02 luglio: luna crescente

3 luglio: luna piena

4-16 luglio: luna in fase calante

17 luglio: luna nuova

18-31 luglio: luna in fase crescente

I segni zodiacali predominanti nel mese di luglio sono: il Cancro (dal 21 giugno al 22 luglio) e il leone (23 luglio al 22agosto).

La pietra associata al mese di luglio è il rubino. Il rubino è una gemma preziosa di colore rosso intenso, appartenente alla famiglia dei corindoni. È considerato uno dei più pregiati e costosi tra i gioielli. Il suo colore vibrante e intenso rappresenta passione, amore e forza. Il rubino è spesso utilizzato per creare splendidi anelli, orecchini, braccialetti e collane. Si crede anche che il rubino porti fortuna e protezione al suo possessore.

Per quanto riguarda le giornate mondiali/internazionali sui miei amici animali vi segnalo:

29 luglio

Giornata mondiale della tigre

Le tigri sono tra le specie più iconiche e maestose del regno animale, ma purtroppo sono a rischio di estinzione. La Giornata Mondiale della Tigre offre l’opportunità di sensibilizzare il pubblico sulle minacce che le tigri affrontano e promuovere azioni e sforzi per proteggerle e preservare il loro habitat naturale.

Come di consueto vi giro un link per poter aiutare questo maestoso animale: adotta una tigre

Il mese di luglio è un momento di festa, celebrazioni e scoperte emozionanti. Che tu sia appassionato di musica, sport, cultura o scienza, luglio offre un’ampia gamma di eventi ed esperienze da godere.

È il momento di immergersi nell’estate, di godersi il caldo estivo, creare ricordi indimenticabili e trascorrere del tempo con amici e familiari.

Non importa quale sia la tua passione o interesse, il mese di luglio è sicuramente un momento da non perdere.

Prima di salutarvi vi auguro una divertente e sprizzante estate!

Buone vacanze a tutti ci sentiamo presto 😊

Ciao!

it_ITItalian