La Pasqua è da sempre definita una “festa mobile”, questo perché, come sappiamo, la data in cui si festeggia cambia ogni anno. La data di questa festività è legata al ciclo lunare.
La Pasqua è da considerare la festa più importante per la religione Cristiana.
In Italia il nome di Pasqua è di origine ebraica che significa letteralmente “passaggio”. Parola usata nella Pasqua Cristiana riferendosi al passaggio di Gesù dalla morte alla vita.
Tempo di lettura 1 minuto

La parola Pasqua viene anche usata nella Pasqua Ebraica proprio per indicare il passaggio di Mosè dal Mar Rosso.
In inglese questa festività viene indicata con il termine Easter. Il nome deriva da una divinità germanica chiamata Eostre che era la Dea protettrice delle uova e dei conigli. Da questo i due elementi sono diventati dei simboli tradizionali della festa.



Come ogni anno, si pensa a cosa poter regalare in alternativa al classico uovo di cioccolato o i dolci tipici come la colomba pasquale e oggi vi propongo per la mia rubrica Giocando con la creatività la noia se ne va un lavoretto fai da te carino e semplice da realizzare 😊
Materiale utilizzato
- Bicchieri di carta colorati
- Scovolini
- Colla a caldo
- Carta velina colorata
- Ovetti di cioccolato
Per la realizzazione vi posto un video sulla realizzazione che potete trovare anche nel mio profilo Tiktok. Vi lascio il codice QR: seguitemi!



Se volete fare una gita fuori porta per il lunedì di Pasquetta, vi suggerisco di andare a cercare i mostri nel parco di Bomarzo, lo scorso anno io mi sono tanto divertita!




Ci sentiamo presto e buona Santa Pasqua a tutti!
