Panda rosso, un buffo animaletto unico e raro
Il Panda rosso è una delle specie animali più minacciate al mondo: è in pericolo di estinzione.
Come vi avevo accennato nel mio precedente articolo aria settembrina fresco la sera fresco la mattina, il 15 settembre si festeggia la giornata internazionale del Panda rosso.
Con l’occasione vi voglio parlare di questo animaletto dal musetto simpatico e dalla lunga e folta coda.
Il Panda rosso è in pericolo di estinzione. Una delle cause principali è la deforestazione, i loro habitat vengono distrutti rimanendo così senza casa e senza risorse. Anche se la caccia è ILLEGALE molti bracconieri li prendono di mira per la loro pelliccia 🙁


Per chi desidera aiutare il Panda rosso è nato il Red Panda Network (questo è il link) che da diversi anni svolge un lavoro in difesa di questo bellissimo mammifero.
Qui di seguito mi fa piacere riportare alcune notizie che ho trovato su questo simpatico animaletto
Pensando al nome “Panda rosso” viene in mente il classico grande Panda bianco e nero con magari il colore rosso in qualche parte del corpo. In realtà non gli somiglia affatto infatti, per il suo aspetto, molti lo associano ad un procione o ad una volpe per la sua folta coda.
Il Panda rosso è detto anche Panda minore ed è chiamato dagli abitanti della Cina “volpe di fuoco”: volpe proprio per la sua coda folta e di fuoco per il suo colore.
Il papà della mia amica Elena, mi ha girato queste 3 foto scattate allo Zoo di Washington, dove si vede il suo brillante colore rosso/ruggine e la sua super coda… è bellissimo!



Ci sono 2 specie differenti:
- Il Panda rosso himalayano, che vive in Nepal e Bhutan
- Il Panda rosso cinese vive nel nord del Myanmar e nel sud della Cina. Questa specie è più grande e ha un colore più scuro del Panda rosso himalayano

Il suo aspetto
Il Panda rosso non è molto grande, è più che altro come un gatto domestico. I maschi pesano tra i 4,5 e i 6 kg e misurano tra i 30-60 cm di lunghezza, mentre le femmine pesano tra i 3-4,5 kg e misurano tra i 30-50 cm.
Ha una lunga e coda folta caratterizzata da 6 anelli di colore rosso (o ocra) che gli dà un grande equilibrio e gli permette di muoversi attraverso zone scivolose con grande abilità.
Le zampe sono di colore nero e quelle anteriori hanno un sesto dito (forte vero? 🙂 ) e un cuscinetto carnoso che serve proprio per acciuffare la pianta con cui si ciba.
La testa è arrotondata, il naso è nero e ha una mascherina bianca sul musetto che gli dà un aspetto buffo e simpatico, le orecchie sono di media grandezza e belle dritte (come la mia chihuahuetta) e gli occhioni sono grandi e scuri.



Di cosa si ciba
Come il suo “cugino” bianco e nero è ghiotto di bambù, viene classificato come carnivoro perché oltre che di diverse radici, bacche, frutta, funghi e uova di animali (che di solito rubano dai nidi), si ciba anche di insetti e di piccoli animali come i roditori.
Curisità
Il Panda rosso è un animale notturno, dorme di giorno e si nutre di notte! Anche il suo modo di riposare è particolare: si allunga su un ramo e lascia a penzoloni le zampe, mentre la sua tana la costruisce sugli alberi.



Su questo buffo e unico animaletto quest’anno la Disney e la Pixar gli hanno dedicato un film, intitolato RED,(questo è il link di YouTube per vedere trailer), è consigliabile per chi ha la possibilità, di guardarlo perchè è un film molto bello e divertente che a me è piaciuto un sacco 🙂
Ora vi posto qualche foto e vi aspetto al mio prossimo articolo!









Hi, Neаt post. There is an issue together with your web site in internet explorеr,
would check this? IE still is the market leader and a huցe
compоnent to people will ⲣass over your excellent ѡriting because
of this problem.